La sicilia in un click

  • Spedizione veloce

    Spedizione Express: Ricevi i tuoi ordini in 24/48 ore!

    Acquista prodotti del momento 
  • Contatto 24H

    Assistenza 24/7: Supporto telefonico e WhatsApp sempre disponibile!

    Contattaci 
  • Podotti unici

    Alta qualità: Manifattura professionale per prodotti eccellenti.

    Novità 
1 su 3

Testa di Moro

La "testa di Moro" è un simbolo che affonda le radici nell'antica Sicilia durante la dominazione araba. La leggenda narra di un giovane moro innamorato di una principessa siciliana, la cui relazione proibita si conclude con la decapitazione del moro. La principessa conserva la testa come segno d'amore eterno. Questo simbolo rappresenta l'amore proibito e la resistenza contro l'oppressione, ed è oggi riprodotto in ceramica come souvenir e oggetto d'arte che celebra la cultura siciliana.

Vai a Teste di Moro

Dai vita alle tue opere dolci

Novità

Novità

Esplora la nostra ultima collezione: innovazione e stile si fondono per offrirti... 

Ricetta frutta martorana

Ecco la ricetta passo dopo passo per preparare la frutta martorana

**Ingredienti**
° 500g di mandorle pelate
° 500g di zucchero
° 200ml di acqua
° Coloranti alimentari vari (a seconda della frutta che desideri replicare)
° Stampo in gesso per la forma desiderata


**Procedimento:**

1. Ammollo delle mandorle: Metti le mandorle pelate in una ciotola e coprile con acqua. Lasciale in ammollo per circa 8-12 ore o anche durante la notte. Questo renderà più facile pelarle ulteriormente e renderle morbide per la lavorazione.

2. Pelatura delle mandorle: Dopo averle lasciate in ammollo, scolale e pelale completamente. Le mandorle dovrebbero essere morbide ora, il che faciliterà la rimozione delle pelli.

3. Preparazione dello sciroppo di zucchero: In una pentola, versa lo zucchero e l'acqua e porta ad ebollizione. Mescola fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto. Lascia sobbollire lo sciroppo per circa 5 minuti a fuoco medio.

4. Lavorazione delle mandorle: Metti le mandorle pelate in una padella e aggiungi lo sciroppo di zucchero bollente. Cuoci a fuoco medio-basso, mescolando continuamente, finché le mandorle non assorbiranno lo sciroppo e diventeranno traslucide. Questo processo può richiedere circa 10-15 minuti.

5. Colorazione: Dividi il composto in più porzioni a seconda dei colori che desideri ottenere. Aggiungi i coloranti alimentari a ciascuna porzione e mescola bene fino a ottenere il colore desiderato.

6. Modellazione della frutta: Prendi lo stampo in gesso e riempilo con il composto di mandorle colorato, premendo bene per assicurarti che prenda la forma desiderata. Lascia asciugare per diverse ore o anche durante la notte, finché non saranno completamente solidi.

7. Estrazione dalla forma: Una volta asciutte, con molta delicatezza, rimuovi la frutta martorana dagli stampi in gesso. Saranno ora pronte per essere gustate o utilizzate come decorazioni.

8. Conservazione: Conserva le tue creazioni di frutta martorana in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, evitando l'esposizione diretta alla luce solare o all'umidità, per mantenerle fresche e croccanti.

Ora hai preparato la tua deliziosa frutta martorana pronta da gustare o da condividere come regalo fatto in casa!